Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Stress, poco personale e lavori in corso: così il Pronto Soccorso di Andria ha perso il suo primario

Ennesima tegola sul pronto soccorso dell’ospedale “Bonomo” di Andria. Il primario, dottor Tiziano Valentino, ha rassegnato le sue dimissioni alla direzione generale della Asl Bt. I motivi della sua decisione sono legati ad situazione lavorativa troppo “stressante”, tra carenza di personale sanitario e spazi non adeguati per svolgere l’attività. Quella del pronto soccorso del “Bonomo” è una situazione complessa che più volte abbiamo denunciato in passato sottolineando le gravi carenze – in primis di personale – che spesso comportavano lunghe attese per i pazienti, compresi i codici più urgenti. La struttura del nosocomio andriese dal 30 gennaio di quest’anno è interessato da lavori rifunzionalizzazione con interventi che riguardano in particolare la zona adiacente la sala di attesa per la realizzazione di un nucleo assistenziale avanzato. Lavori che hanno reso necessaria anche una riorganizzazione interna dell’attività sanitaria in termini di spazi. In occasione dell’avvio dei lavori il dottor Valentino era intervenuto ai nostri microfoni, fiducioso che gli interventi di rifunzionalizzazione avrebbero portato, una volta conclusi, ad un tempo di attesa minore per i pazienti e soprattutto a spazi adeguati per l’attività del pronto soccorso. Fiducia che, evidentemente, è venuta meno col passare delle settimane. La scadenza dei lavori, stimata in 90 giorni, con tutta probabilità non sarà rispettata anche a causa dell’andamento a rilento degli interventi. Condizioni non ottimali che hanno reso l’attività sanitaria complessa e non semplice da gestire per il personale presente. Il “Bonomo” di Andria, lo ricordiamo, sul territorio della BAT rappresenta il polo dell’emergenza urgenza. Un bacino d’utenza non semplice da gestire e che al contempo vive criticità strutturali non indifferenti. Motivi che hanno spinto il dottor Valentino a fare un passo indietro. La Asl Bt, intanto, ha preso atto delle dimissioni del primario ribadendo il proprio impegno nel superare quanto prima le difficoltà esistenti e già note da tempo.

Vedi anche

Back to top button