Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Studenti della Bat in visita a Roma nei palazzi istituzionali, sono i “Testimoni di Legalità Attiva”

Un viaggio che non dimenticheranno facilmente gli studenti della Bat vincitori del progetto “Testimoni di Legalità Attiva”, premiati dalla Prefettura con la visita a Roma di alcuni dei palazzi istituzionali più importanti. Una carovana composta da 34 ragazzi e ragazze accompagnati da 5 docenti proveniente dal Liceo ”Vecchi” di Trani, l’Istituto “Jannuzzi” di Andria ed il “Garrone” di Canosa di Puglia. Tre classi seconde che hanno presentato due cortometraggi ed un lavoro di graphic novel con al centro il tema della legalità. Visita a Palazzo Chigi, sede della presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguire il Quirinale dove risiede il Presidente della Repubblica, e infine il Viminale. Una giornata nel segno della storia della repubblica italiana, un viaggio nei luoghi dove vengono prese decisioni importantissime sulle vite di ciascuno. L’iniziativa è stata promossa dal Prefetto Bat Maurizio Valiante, ad accompagnare i giovani studenti il viceprefetto Angelo Caccavone, che ha spiegato la finalità importante di tutto il progetto.

Il viaggio dei giovanissimi “Testimoni di Legalità Attiva” della Bat è iniziato domenica 5 giugno con il pernotto nella Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, luogo dove vengono formati i Prefetti italiani. Lunedì 6 giugno è stata la volta delle tre visite nei palazzi istituzionali. Grande attenzione alla storia da parte dei ragazzi e soprattutto la consapevolezza dell’importanza dell’opportunità avuta. Alla fine dell’esperienza ecco cosa hanno portato a casa.

Vedi anche

Back to top button