Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Successo per la quinta edizione della “Camminata tra gli olivi”: oltre 1.000 partecipanti

Oltre mille partecipanti per la 5^ edizione della “Camminata tra gli Olivi” andata in scena ieri ad Andria. Un successo mai raggiunto prima nelle precedenti edizioni del classico appuntamento di ottobre promosso dall’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio di cui Andria è socio. Cinque chilometri tra natura e soprattutto ulivi all’interno di tenuta Zagaria del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli. Una organizzazione impeccabile, nei minimi dettagli, che ha coinvolto l’assessorato alle Attività Produttive, moltissime associazioni ed i volontari di protezione civile. Un complesso ingranaggio organizzativo, sorretto dal tempo incerto, e che ha visto non solo la canonica passeggiata rigenerante tra ulivi e vigne, ma anche momenti di degustazione, di teatro e musica. Un percorso, come ha spiegato anche il Sindaco della città di Andria Giovanna Bruno, alla riscoperta non solo del patrimonio olivicolo ma anche della tutela ambientale e della cultura. Un omaggio alla laboriosa comunità andriese. L’iniziativa ha avuto anche uno scopo benefico visto che il ricavato è stato donato a cinque associazioni che ad Andria operano nel sociale da diversi anni.

Vedi anche

Back to top button