Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Successo sul waterfront di Bisceglie per la “Notte dei Sospiri” nel segno del ritorno alle radici

Al centro dell’evento uno dei dolci più amati di Puglia, simbolo per antonomasia della tradizione pasticcera biscegliese. Tutt’intorno storie di successi, dialoghi, performance di trampolieri, sputafuoco e maghi, un concerto travolgente, showcooking e le immancabili degustazioni a suggellare il successo della quinta edizione della “Notte dei Sospiri” organizzata nello splendido scenario del waterfront dall’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi diretta da Sergio Salerno.

Valorizzare e promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio rimane la stella polare dell’iniziativa, anche quest’anno caratterizzata da un programma ricco e variegato che ha gratificato gli sforzi dei promotori. Tema cardine di quest’anno è la riscoperta ed il ritorno alle radici.

E tra le storie di successo introdotte dal giornalista Vito Romaniello e raccontate sul palco del waterfront quella del pastrychef Michele Stasi, biscegliese doc affermatosi da una dozzina d’anni all’estero.

Nel corso del talk sono intervenuti i primi cittadini di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e di Giovinazzo, Michele Sollecito, oltre all’amministratore unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano.

Vedi anche

Back to top button