Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sulle tracce di Federico II: presentati i nuovi sentieri sterrati che attraversano il bosco di Castel del Monte

Un viaggio suggestivo nel mondo di Federico II di Svevia, percorrendo i sentieri che, attraversando la pineta, conducono fino alla sua antica dimora, il Castel del Monte. È diventato finalmente realtà, dopo un lungo ed articolato iter amministrativo, il progetto “Attraverso lo Stupor Mundi”, legato alla riqualificazione dell’area che si trova ai piedi del maniero federiciano. Questa mattina è stata presentata, a conclusione dei lavori, l’opera finale, che riscopre i temi legati alla figura dell’Imperatore, come la caccia, la flora e la fauna, il cielo e le costellazioni, mediante il recupero ambientale di due percorsi sterrati che attraversano il bosco del castello.

Un progetto partito da molto lontano, su impulso della precedente amministrazione comunale e portato oggi a compimento, grazie ad un finanziamento della Regione Puglia, con l’obiettivo di valorizzare l’intera area che circonda il maniero federiciano.

Il passo successivo sarà quello di ripulire il bosco di Castel del Monte, colpito da ben sei incendi, solo lo scorso anno e dove, a partire dalla prossima settimana, verranno effettuati una serie di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza.

INTERVISTE:

Giuseppe Matarrese – Architetto

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Francesco Tarantini – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Vedi anche

Back to top button