Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sulle tracce di Giambattista Vico: Marcello Veneziani ad Andria presenta il suo nuovo libro sul grande filosofo napoletano

Un viaggio letterario nel pensiero, nel tempo e nei luoghi di Giambattista Vico, storico e filosofo vissuto tra il 1600 ed il 1700. È quello fatto dal giornalista e scrittore Marcello Veneziani, tra le pagine del suo nuovo libro dal titolo “Vico dei miracoli: vita oscura e tormentata di un grande pensatore italiano”, una sorta di biografia attenta e appassionata, condita dalle scritture che resero celebre l’intellettuale napoletano. L’autore lo ha presentato ieri sera ad Andria, nel corso di un incontro organizzato dal Movimento pugliese e dall’associazione “Fare Quadrato”, e ospitato nella Sala Attimonelli in Corso Cavour.     

Un ritratto della vita del filosofo Giambattista Vico, che ha dato un contributo fondamentale al pensiero italiano anche se incompreso nella sua epoca e spesso frainteso in quelle successive. Così Veneziani prova a trascinarlo fuori da quell’oblio in cui a lungo è stato relegato, assieme ad altri grandi intellettuali e pensatori dei secoli scorsi.   

INTERVISTA:

Marcello Veneziani – Giornalista e scrittore

Vedi anche

Back to top button