Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Svincolo per la tangenziale ad Andria dalla SP1: dopo l’olio perso da una cisterna oltre 20 giorni fa ancora chiuso e “dimenticato”

Era il 16 dicembre scorso quando una cisterna carica con 80 quintali di olio perdeva parte del carico all’imbocco della tangenziale della città di Andria. Circa 15 quintali quelli sversati sul manto stradale della rampa all’uscita dalla SP1 “Andria-Trani”. Da allora e dopo tutte le operazioni preliminari di messa in sicurezza quello svincolo così importante è chiuso. Per accedere alla tangenziale per chi proviene da Trani e dunque dalla Strada Statale 16 bis è necessario compiere una complessa manovra di inversione di marcia o comunque entrare in città con tutte le conseguenze del caso.

In poco meno di un mese, dunque, non si è riusciti a sistemare quello svincolo di poche decine di metri. Al netto delle ipotesi di intervento che inizialmente avrebbero previsto anche il necessario rifacimento dell’asfalto (una buona occasione visto come è disastrato) e che ora fanno propendere invece per una pulizia più approfondita con prodotti specifici, sembra alquanto stucchevole che siano già trascorsi oltre 20 giorni e quella strada non sia stata riaperta. Dei lavori sulla tangenziale si attende ancora l’avvio dopo le continue denunce di questi anni e l’affidamento delle opere di rifacimento dell’asfalto in uno dei tratti più disastrati da circa 3 chilometri, ma nel frattempo quello svincolo va riaperto al più presto.

Vedi anche

Back to top button