Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tanta musica di qualità “miscelata” a cinema, letteratura e arte nel Blu Festival Jazz a Bisceglie

Tante proposte musicali accattivanti e di qualità affiancate a cinema, letteratura e pittura. Si preannuncia quanto mai ampio e coinvolgente il cartellone dell’edizione 2024 del Blu Festival Jazz, evento organizzato da Bisceglie Approdi con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Stamani la conferenza di presentazione della rassegna, che sarà aperta in serata dalla proiezione del film incentrato sulla storia della cantante Billie Holiday e sulla sua battaglia contro le persecuzioni dei neri negli Stati Uniti degli anni ’40 prima di entrare nel clou con gli appuntamenti musicali della prossima settimana.

La rassegna proseguirà fino al 20 luglio avvalendosi della sinergica collaborazione di Vecchie Segherie Mastrototaro, Teatro Politeama Italia, “ArteVives” e “Ma.dì.ma Suoni ed espressioni”. All’amministratore unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano, il compito di illustrare l’evento clou della rassegna.

Le interviste al direttore artistico del “Blu Festival Jazz” Mauro Lorusso, al sindaco Angelantonio Angarano e all’amministratore unico di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano.

Vedi anche

Back to top button