Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Terrafuoco”: nella Pinacoteca De Napoli di Terlizzi la mostra di Ceramica Artistica Artigianale

“Terrafuoco”, un nome che richiama i due elementi base dei ceramisti: la materia terra e l’elemento fuoco. È questo il titolo scelto per una mostra inaugurata ieri e che sarà ospitata fino al prossimo 7 gennaio negli spazi della Pinacoteca De Napoli, a Terlizzi. Ad esporre, 23 artisti tra coloro che hanno preso al Concorso di Ceramica Artistica e Artigianale, lanciato nel settembre scorso dall’amministrazione comunale. Due le sezioni: “Design e Artigianato” e “Scultura e Installazione”: i lavori migliori per ciascuna categoria sono stati premiati a seguito della valutazione di una giuria di esperti.  

Slogan della prima edizione del concorso è stato infatti: “Terlizzi porta un fiore”, per testimoniare la connessione tra due elementi importanti della storia locale, floricoltura e ceramica. Simboli identitari della città, che di recente ha anche ottenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il prestigioso riconoscimento di “Comune di affermata Tradizione Ceramica”.  

Un ulteriore passo in avanti per consolidare un legame, quello tra Terlizzi e la ceramica, che ha radici antichissime ma che può rappresentare ancora adesso uno importante traino per la promozione del territorio.   

INTERVISTE:

Michela Laporta – Curatrice mostra

Michelangelo De Chirico – Sindaco di Terlizzi

Alessandro Delli Noci – Assessore regionale allo Sviluppo Economico

Francesco Paolicelli – Consigliere regionale

Vedi anche

Back to top button