Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Terremoto ad Orta Nova, si insedia la commissione di accesso agli atti: il Comune rischia lo scioglimento per mafia

Un terremoto sta scuotendo in queste ore il Comune di Orta Nova, dove si è da poco insediata la commissione di accesso agli atti. È stata nominata dal Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, su delega del Ministero dell’Interno, ed avrà il compito di svolgere accertamenti per verificare la sussistenza di eventuali forme di infiltrazioni mafiose a Palazzo di Città, che possano aver condizionato l’attività dell’amministrazione.

La commissione è composta da Angela Barbato, viceprefetto aggiunto presso la Prefettura di Foggia, da Vincenzo Centoletti, dirigente della Polizia Anticrimine presso la Questura di Foggia, e da Domenico Musto, Comandante della terza Sezione Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.

Opererà – secondo quanto riferito in una nota della Prefettura – per un periodo di tre mesi prorogabili, se richiesto, per altri tre mesi. L’insediamento della commissione arriva dopo alcuni inquietanti episodi di cronaca che si sono verificati, negli ultimi tempi, ad Orta Nova. L’ultimo è stato l’omicidio di Gerardo Tammaro, assassinato a colpi di pistola lo scorso 3 ottobre davanti alla sua abitazione. La vittima era il padre del giovane Mirko Tammaro, che un mese prima aveva ucciso, sempre ad Orta Nova, il 20enne Andrea Gaeta, figlio di un boss della mafia locale.

Il Comune rischia adesso lo scioglimento per presunte infiltrazioni mafiose. Sarebbe il quinto nella provincia di Foggia, dal 2015 ad oggi. Stessa sorte era toccata infatti anche a Monte Sant’Angelo, Mattinata, Manfredonia, Cerignola oltre allo stesso capoluogo dauno.   

Vedi anche

Back to top button