Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Tolleranza 0” per chi discrimina, a Palazzo Tupputi la premiazione del contest che ha coinvolto 5 scuole elementari di Bisceglie e Trani

Affermare il principio della parità di genere, del rispetto reciproco e dell’uguaglianza fin dalla tenera età. È l’obiettivo all’origine del contest “Per la Discriminazione: Tolleranza 0”, promosso e organizzato a Bisceglie e Trani nell’ambito del percorso di sensibilizzazione istituito dal Centro Antiviolenza Save e dal Servizio di Ambito Sociale Territoriale. Cinque gli istituti coinvolti: il 1° circolo didattico De Amicis e il 2° circolo didattico Monsignor Petronelli di Trani, il 1° circolo De Amicis nonché gli istituti comprensivi Don Uva-Battisti-Ferraris e Don Bosco-Battisti-Ferraris di Bisceglie.

Attraverso diversi elaborati creativi tra cui disegni, testi, cortometraggi e canzoni, i giovanissimi alunni hanno espresso la loro visione sul tema, puntando l’attenzione sui valori imprescindibili dell’equità e della solidarietà.

La Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi ha ospitato stamani la premiazione del concorso, alla presenza dei dirigenti scolastici delle istituti coinvolti, di insegnanti, studenti e dell’assessora alle Pari Opportunità di Bisceglie, Roberta Rigante.

Il contest segue un altro concorso, dal titolo “Perché malessere no”, stato rivolto a studentesse e studenti delle scuole medie e superiori sempre di Bisceglie e Trani.

Vedi anche

Back to top button