Affermare il principio della parità di genere, del rispetto reciproco e dell’uguaglianza fin dalla tenera età. È l’obiettivo all’origine del contest “Per la Discriminazione: Tolleranza 0”, promosso e organizzato a Bisceglie e Trani nell’ambito del percorso di sensibilizzazione istituito dal Centro Antiviolenza Save e dal Servizio di Ambito Sociale Territoriale. Cinque gli istituti coinvolti: il 1° circolo didattico De Amicis e il 2° circolo didattico Monsignor Petronelli di Trani, il 1° circolo De Amicis nonché gli istituti comprensivi Don Uva-Battisti-Ferraris e Don Bosco-Battisti-Ferraris di Bisceglie.
Attraverso diversi elaborati creativi tra cui disegni, testi, cortometraggi e canzoni, i giovanissimi alunni hanno espresso la loro visione sul tema, puntando l’attenzione sui valori imprescindibili dell’equità e della solidarietà.
La Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi ha ospitato stamani la premiazione del concorso, alla presenza dei dirigenti scolastici delle istituti coinvolti, di insegnanti, studenti e dell’assessora alle Pari Opportunità di Bisceglie, Roberta Rigante.
Il contest segue un altro concorso, dal titolo “Perché malessere no”, stato rivolto a studentesse e studenti delle scuole medie e superiori sempre di Bisceglie e Trani.