Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Tolleranza zero” della Questura BAT sui Daspo, Fabbrocini: «Stadi e Palazzetti per tifosi veri e famiglie. Provvedimenti anche per dirigenti e calciatori».

Non solo tifosi e sedicenti tali ma anche dirigenti e calciatori. E’ tolleranza zero da parte della Questura rispetto all’emissione dei Daspo per manifestazioni sportive. Non c’è solo il calcio, però, ma anche il basket a tenere alta l’attenzione nella BAT.

E’ stato categorico e chiaro il Questore Alfredo Fabbrocini che questa mattina ha incontrato la stampa proprio per spiegare la linea che la Polizia di Stato terrà nel prossimo futuro su questa questione. In due mesi, tra maggio e luglio alla fine dello scorso campionato, sono stati 27 i Daspo emessi mentre 8 stanno per arrivare ed altri 19 saranno emessi “fuori contesto” cioè a carico di chi non ha commesso reati in manifestazioni sportive ma è gravato da condanne per rapine, estorsioni o spaccio di droga, dunque ritenuti “socialmente pericolosi”. A fine anno, dunque, potrebbero essere triplicati i numeri dello scorso anno.

Massima attenzione sui tifosi ma non solo considerato che nella rete dei comportamenti violenti ci sono finiti anche dirigenti ed un calciatore.

Il messaggio chiaro è che qualsiasi comportamento fuori dalla legge sarà punito con daspo dai 2 ai 5 anni. Nel corso della conferenza stampa sono stati diversi gli esempi presentati come la gara Barletta – Fasano costata già dieci provvedimenti restrittivi per i tifosi barlettani oppure altre gare sempre dei biancorossi in cui uno spettatore ha dato un pugno ad un poliziotto o sono stati lanciati fumogeni e petardi. Daspo emanati anche per quei tifosi che hanno provato a sfondare i cordoni di polizia o le transenne di protezione ma c’è anche un caso in cui una persona ha lanciato una busta piena di fumogeni e petardi all’interno dello Stadio. Altri 8 daspo, invece, sono in arrivo per i tifosi del Bisceglie. Particolare, anche, quanto accaduto nel corso della partita di pallacanestro Canusinum –Molfetta, in cui il Daspo è stato applicato nei confronti di un dirigente della squadra canosina. In diversi casi, hanno spiegato dalla Questura, si tratta anche di recidiva ed è forte la collaborazione con le altre Questure.

Vedi anche

Back to top button