Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Torna l’ora legale, questa notte lancette avanti di un’ora

Torna l’ora legale in Italia, il consueto cambio di orario di fine marzo e inizio primavera. Questa notte sposteremo le lancette dell’orologio avanti di un’ora, e ciò comporterà giornate più lunghe, con il sole che tarderà a tramontare, ed immediati effetti positivi su tutto l’ambiente. Lo scopo di questa operazione è molto semplice, e riguarda la riduzione dei consumi di energia elettrica: spostando in avanti le lancette di un’ora si ritarda l’uso della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento. Effetti benefici, ma anche qualche disagio. Il cambiamento dell’ora potrebbe alterare l’equilibrio sonno-veglia soprattutto nelle persone che hanno abitudini molto mattiniere (o, al contrario, si svegliano tendenzialmente tardi). In alcuni, possono causare stress e generare stanchezza, sonnolenza diurna, emicrania, perdita dell’appetito, riduzione dell’attenzione e alterazione dell’umore. Disagi comunque temporanei e dunque non permanenti. L’ora legale resterà in vigore sino a fine ottobre 2022, quando tra sabato 29 e domenica 30 si tornerà all’ora solare.

Vedi anche

Back to top button