Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tornano le nascite a Bisceglie, inaugurato il nuovo reparto di Ostetricia e Ginecologia

17 posti letto, 1 sala per il tracciato riservata alle donne ricoverate, 1 sala travaglio-parto e 2 sale parto di cui una a pressione negativa, e ingresso dedicato attivabile come percorso Covid in caso di necessità. Si torna a nascere a Bisceglie. E’ stata inaugurata la nuova unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Vittorio Emanuele II” dopo i lavori di riqualificazione strutturale. Il reparto sarà attivo dal 1 febbraio 2023 dopo la chiusura avvenuta a marzo 2020, per poi essere riattivata brevemente a febbraio 2022 per necessità legate alla riorganizzazione derivante dall’emergenza pandemica. L’unità è diretta dal dottor Giacomo Triglione.

Non solo nuovi ambienti, ma anche nuovo personale, quest’ultimo completato con procedure di reclutamento utili alla riattivazione in sicurezza del reparto.

I lavori hanno riguardato tutta l’unità operativa, dalle stanze di degenza alle sale parto senza dimenticare  gli spazi comuni, le sale di attesa, le sale di monitoraggio, la cucina e la sala medici. All’inaugurazione ha preso parte, tra le verie istituzioni, anche la regione Puglia con l’assessore al Personale Giovanni Francesco Stea.

Entusiasmo anche da parte delle future mamme di Bisceglie che potranno far nascere i propri figli nella loro città.

Vedi anche

Back to top button