Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tra cultura, tradizioni e nuove prospettive dell’olivicoltura, l’Incanto del Natale prosegue con “La Coratina in festa”

Un evento coinvolgente, strutturato in tre giornate fra convegni, masterclass, degustazioni, showcooking e spettacoli musicali, rigorosamente nel segno dell’olio extravergine di oliva della varietà Coratina, la celebre cultivar in cui si identifica un’intera comunità. Successo a tutto tondo per l’edizione 2024 de “La Coratina in Festa”, capace di coniugare la cultura e le tradizioni del territorio alle nuove prospettive dell’olivicoltura e dell’olio.

Inserito all’interno del cartellone degli eventi natalizi “Incanto” con la direzione artistica di Luigi Menduni, l’appuntamento ha visto confluire tutti gli operatori: dai produttori di olio ai ristoratori, passando per gli operatori commerciali, con un ruolo di rilievo affidato agli studenti delle scuole, tra cui l’Istituto alberghiero di Corato, l’ITET indirizzo Agraria di Corato e l’Istituto Agrario “Lotti -Umberto 1” di Andria.

“La Coratina in Festa” è stata voluta dall’Amministrazione Comunale su impulso  – tra gli altri – dell’assessora alle attività produttive Concetta Bucci, al fine appunto di promuovere il territorio attraverso la cultivar autoctona più diffusa in Puglia.

L’evento dello weekend appena trascorso ha rappresentato, unitamente alla prosecuzione delle visite al Villaggio di Babbo Natale nel centro storico, uno dei momenti salienti dell’articolato programma che proseguirà a Corato fino all’Epifania, come ha rimarcato lo stesso primo cittadino Corrado De Benedittis.

Vedi anche

Back to top button