Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, celebrata la “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri: “I nostri valori un esempio per i giovani”

La Cattedrale di Trani ha accolto questa mattina le celebrazioni in omore della Madonna “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nel giorno in cui la Chiesa ricorda la presentazione di Maria Vergine al Tempio di Gerusalemme e si commemora l’83esimo anniversario della eroica difesa del caposaldo di Culqualber, in Etiopia, dove il Primo Battaglione Carabinieri – era il 1941 – si immolò quasi al completo in una cruenta battaglia contro gli inglesi. Ma il 21 novembre è anche la giornata dell’orfano, una ricorrenza speciale per l’Arma che assiste oltre mille orfani di Carabinieri accompagnandoli nel loro percorso di studio. Cattedrale gremita di autorità e di tanti giovani studenti per la messa officiata dal vescovo, mons. Leonardo d’Ascenzo.

INTERVISTA A COL. MASSIMILIANO GALASSO (COMANDANTE CARABINIERI BAT)

Una giornata che celebra i valori dell’Arma e il lavoro quotidiano dei Carabinieri a tutela del territorio

INTERVISTA A SILVANA D’AGOSTINO (PREFETTO BAT)

Vedi anche

Back to top button