Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | Croce di Colonna, Mons. D’Ascenzo: «Preghiamo per malati, lavoratori e famiglie»

Primo pensiero dedicato ai malati quello di Mons. D’Ascenzo durante l’omelia che oggi ha caratterizzato la consueta celebrazione per il Crocifisso di Colonna a Trani. Poi un pensiero a tutti coloro i quali sono occupati a combattere la pandemia in ogni ambito, un pensiero anche per il lavoro ed i lavoratori nonché per le famiglie sino ad arrivare alle comunità diocesane. Una celebrazione all’aperto con circa 400 fedeli, debitamente distanziati nel rispetto delle norme anti covid, interamente in diretta su Telesveva e News24.City,  per rivivere, seppur parzialmente, una tradizione di popolo che da oltre 500 anni si ripete a Trani.

Il rapporto tra Trani e la sua Croce di Colonna, sfregiata al volto con una scimitarra dai Saraceni proprio al termine di uno dei consueti attacchi pirateschi al Monastero il 3 maggio del 1480, è un rapporto che si tramanda di generazione in generazione e rappresenta un essenziale presidio di devozione ma anche di significati tangibili come ha spiegato Mons. D’Ascenzo.

Vedi anche

Back to top button