Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | La città saluta il primo sole d’agosto con un concerto all’alba di Ivan Dalia

Sulle note di Blackbird dei Beatles, Trani ha salutato il primo sole del mese d’agosto, con un concerto di piano all’alba realizzato sul Molo di Sant’Antonio, a pochi passi dal mare, nell’ambito del festival il Giullare ed in collaborazione con “Il Vecchio e il Mare”. A far risuonare le note l’eclettico e geniale pianista non vedente, nonché compositore, Ivan Dalia. L’artista, di origini napoletane, ha allietato l’alba dei tanti presenti. Dalia ha conquistato una popolarità importante e soprattutto meritata grazie al secondo posto ottenuto nel format televisivo “Italian’s got talent”, nel corso del quale ha potuto condividere con milioni di persone il suo grande talento musicale fatto di virtuosismi ed un vastissimo repertorio che trovano nel jazz il punto d’incontro perfetto.

L’esibizione all’alba del musicista napoletano è stata probabimente uno dei momenti più belli proposti dal “Festival Il Giullare”, rassegna contro ogni barriera che ha saputo unire allo spazio eno-gastronomico un menu artistico e culturale di grande rilievo, dal teatro comico ai laboratori, e molto altro. A sottolineare la bellezza dell’iniziativa il vice sindaco di Trani, Fabrizio Ferrante.

Il “Festival Il Giullare” si avvia ora verso la conclusione. Ultimi due appuntamenti il 7 agosto al Castello Svevo di Trani, mentre l’8 serata finale in Piazza Duomo davanti alla Cattedrale.

Vedi anche

Back to top button