Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, professionisti a confronto su ambiente e monitoraggio: incontro promosso da ARPA Puglia

Giornata di formazione al Monastero di Trani, organizzata da ARPA Puglia. Tema dell’evento: “I piani di monitoraggio e controllo: le nuove linee guida, i controlli e gli aspetti sanzionatori”. Presenti ordini professionali degli Ingegneri BAT e dei Geologi di Puglia, ed istituzioni come Provincia BAT e Procura di Trani. Particolare attenzione è stata rivolta alle istruttorie per il rilascio dell’AIA, l’Autorizzazione Integrata Ambientale, necessaria per impianti che si occupano di energia, produzione e trasformazione dei metalli, prodotti chimici e minerali, e non solo. L’obiettivo è stato quello di uniformare i professionisti del campo verso un quadro di applicazione unitario.

Complessa l’attività di controllo in tale ambito, ha sottolineato il Procuratore di Trani Renato Nitti, e che necessità di ulteriori risorse umane sul territorio della sesta provincia.

Anche l’ente Provincia BAT sconta una carenza di personale in tal senso, ma il lavoro viene comunque svolto con la massima puntualità.

Vedi anche

Back to top button