Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, promuovere la lettura sul territorio in rete con il progetto “Noi in biblioteca con voi”

Promuovere sul territorio la lettura attraverso una rete di realtà del terzo settore pronte a dare il proprio contributo abbracciando ogni fascia d’età. E’ l’obiettivo del progetto “Noi in biblioteca con voi”, presentato a Trani, che rientra nella terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”, promosso e finanziato da “Fondazione per il Sud” e “Centro per il Libro e la Lettura”. L’iniziativa della durata di due anni vede la partecipazione di più associazioni ed enti del territorio il cui capofila è l’associazione “Il Treno del Sorriso”, seguita da Auser Trani, Il Colore degli Anni e la biblioteca comunale “Giovanni Bovio”.

Si parte dunque con la progettualità che andrà avanti sino ad aprile 2026 i cui obiettivi sono molteplici: tra questi anche generare una rete educativa e promuovere il manifesto dei Patti per la Lettura, rilanciare la lettura attraverso metodologie innovative e creare presidi diffusi di promozione della cultura e della creatività cercando di raggiungere tutte le generazioni, dai più piccoli ai più grandi.

Appuntamento il 9 maggio presso la Piazzetta San Francesco con “La biblioteca arriva in città”, lettura animata dai clown dottori de “Il Treno del Sorriso”. Il 22 maggio a Villa Guastamacchia verrà presentato il libro “Com’è l’acqua – Riconoscere ogni giorno il mare invisibile del patriarcato” dell’autrice Maria Anna di Gioia.

Vedi anche

Back to top button