Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani ritrova la sua maschera di Carnevale: “Moscatina” torna in vita dopo 40 anni

È ispirata ad una delle eccellenze più apprezzate e conosciute di Trani, e si candida a diventare, negli anni a venire, un vero e proprio simbolo carnevalesco della città. Parliamo di “Moscatina”, la maschera dedicata al Moscato Reale, il pregiato vino tranese, ed ideata oltre 30 anni fa da Antonio Faconda. Dopo essere rimasta a lungo nel dimenticatoio, è tornata in vita, per volontà dei familiari del suo creatore, sotto forma di vestito, realizzato sulla base del primo costume risalente al 1985, e presentato ufficialmente a Palazzo Beltrani.

La maschera è ispirata alla “Leggenda di Moscatina”, rielaborata e sviluppata dalla penna di Stefania De Toma, a partire dal racconto originale di Antonio Faconda.

Il costume di “Moscatina” sarà affidato in custodia al Comune di Trani, con l’intento di restituire alla città un simbolo che la identifichi, attraverso una delle sue eccellenze più pregiate.

INTERVISTE:

Cinzia Monterisi – Nipote di Antonio Faconda

Stefania De Toma – Autrice “La Leggenda di Moscatina”

Giuseppe Faconda – Figlio di Antonio Faconda

Vedi anche

Back to top button