Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | Una città a misura di ragazzi speciali: anche la Polizia Locale diventa “Autism Friendly”

Una città sempre più a misura di ragazzi con autismo. Si allarga e rafforza la rete di partner isitutuzionali e privati aderenti all’ambizioso progetto avviato dal Comune di Trani per promuovere l’inserimento sociale e l’autonomia di soggetti con bisogni speciali. Il marchio “Autism Friendly” è da ieri presente anche sulle divise degli agenti della Polizia Locale. Un ulteriore passo avanti – spiega il vice sindaco ed assessore alle politiche attive per la diversabilità, Fabrizio Ferrante – verso la creazione di un sistema territoriale che faccia dell’accoglienza qualificata verso le famiglie con soggetti autistici un segno distintivo di civiltà ed integrazione.

INTERVISTA A FABRIZIO FERRANTE (VICE SINDACO CON DELEGA ALLE “POLITICHE ATTIVE PER LA DIVERSABILITÀ)

La città di Trani è stata la prima del Sud Italia a realizzare la rete “Autism Friendly”. L’idea è nata dalla volontà di fornire una risposta concreta alle tante esigenze delle famiglie speciali, supportando la loro condizione in modo adeguato e con servizi mirati. Andare, dunque, in un bar, in un ristorante, in un supermercato o al cinema avverrà senza più barriere per ragazzi che non chiedono altro se non avere una vita con le stesse opportunità dei loro coetanei. Le istituzioni locali – spiegano dall’amministrazione – hanno preso coscienza di queste necessità speciali e stanno collaborando per rendere la città più sensibile ed accogliente.

Vedi anche

Back to top button