Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, una stagione artistica lunga 9 mesi e per tutti i palati a Palazzo Beltrani

Un bouquet artistico straordinariamente generoso ed eterogeneo tra mostre, rassegne teatrali, festival jazz e grandi eventi, capace di esaltare l’offerta culturale di Trani da marzo a novembre. Può essere inquadrato così il cartellone di Palazzo delle Arti Beltrani, presentato ufficialmente nei giorni scorsi in un’affollata conferenza stampa. A fare gli onori di casa il direttore artistico Niki Battaglia che, dopo la disamina sull’evoluzione negli anni dell’offerta artistica del contenitore culturale polifunzionale della Città di Trani, si è soffermato sui tanti eventi che caratterizzeranno il 2024.

Grandi nomi sono stati lanciati durante la presentazione: da Ray Gelato & The Giants a Karima e Walter Ricci, passando per Antonio Faraò, Tony Esposito con il tributo a Pino Daniele, Gianmarco Carroccia con l’omaggio a Lucio Battisti e Mogol solo per restare agli spettacoli musicali. E poi tante novità, in ogni ambito.

Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto anche il sindaco Amedeo Bottaro, soffermatosi sul virtuoso intreccio tra cultura e turismo alimentato dal successo della programmazione di Palazzo Beltrani.

Insomma, le premesse per un’accattivante stagione artistica a favore di pubblico affezionato e nuovi avventori non mancano affatto.

Vedi anche

Back to top button