Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trasferimento mercato ortofrutticolo, intesa con operatori su nuova sede: trasloco a fine agosto

Il trasloco potrebbe arrivare già alla fine del mese di agosto quando il nuovo mercato ortofrutticolo di Andria dovrebbe essere completato. E’ la novità più rilevante emersa questa mattina durante la firma di un protocollo d’intesa sulle prestazioni della nuova sede in una riunione tra gli operatori commerciali e il dirigente del settore attività produttive del Comune di Andria, il dott. arch. Pasquale Antonio Casieri. Il documento si è reso necessario per mettere nero su bianco alcuni livelli prestazionali della struttura che si andrà a costruire, vista la necessità di dotare i commercianti di una nuova ed opportuna sede che risponda alle normative funzionali ed igienico sanitarie e vista l’impossibilità della permanenza nell’attuale sito di via Barletta, in funzione dal 1967, in quanto interferenza nei lavori di interramento della Ferrotramviaria.

La nuova sede sarà nella zona artigianale della Città di Andria la cosiddetta Zona PiP in via della Costituzione e nel progetto esecutivo, che è ormai in fase di ultimazione, la nuova struttura mercatale ospiterà i 18 box e sarà concepita come un’unica grande galleria commerciale coperta e chiusa. Ciascun box avrà a disposizione 64 mq al chiuso, 96 mq coperti e 24 mq all’aperto, un parcheggio ad uso degli operatori interno in apposito spazio attiguo riservato e poi impianti antincendio e fotovoltaico.

Soddisfazione espressa in una nota dai vertici di Confcommercio Andria. In particolare dal settore ortofrutticolo Nicola Rendine ricorda come i grossisti rispetteranno tutti gli impegni presi e la speranza è che anche l’amministrazione rispetti tempistiche ed accordi. Per Claudio Sinisi, presidente andriese dell’associazione di categoria, “questo trasferimento mette fine anche ad un disagio durato per troppo tempo per residenti della zona e per gli operatori. C’era davvero ormai bisogno di una nuova struttura più funzionale e migliore dal punto di vista igienico sanitario”.

Vedi anche

Back to top button