Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trattori da Brindisi a Bari, la protesta degli agricoltori davanti al consiglio regionale: «Noi abbandonati dalle istituzioni, non ci fermeremo»

Tutta la rabbia e la frustrazione di esser stati abbandonati dalle istituzioni. Hanno voluto gridare questo in una manifestazione pacifica partita stamane da Brindisi ed arrivata sotto il palazzo della Regione Puglia gli agricoltori, braccianti ed imprenditori, che ormai da settimane protestano in tutta Italia ed anche in Europa contro le politiche continentali, nazionali e regionali sul tema agricoltura. Un tema delicato e che al suo interno ha molteplici sfaccettature e tante differenti richieste come quelle sintetizzate in un documento consegnato questa mattina che traccia dieci punti dei quali alcuni con un eventuale diretto intervento della Regione Puglia.

In corso di svolgimento in Regione c’era proprio una riunione del consiglio a cui ha poi partecipato una delegazione dei circa cento agricoltori arrivati dal salento nel capoluogo pugliese unita anche ad altri manifestanti della provincia di Bari e di Foggia. La protesta rientra nell’ambito della mobilitazione nazionale ed europea contro le politiche comunitarie nel settore. La buona notizia questa mattina è arrivata da parte del Governo guidato da Giorgia Meloni rispetto all’IRPEF che sarà, nel prossimo dl Milleproroghe, totalmente esentata per i redditi al di sotto dei 10mila euro mentre sarà al 50% per i redditi al di sotto dei 15mila euro. Una goccia però nelle tante rimostranze di una categoria che non si sente più pienamente rappresentata e che cerca nuovi leader e nuove forme di partecipazione per arrivare a politiche più giuste per un settore trainante dell’economia pugliese e più in generale italiana. E l’annuncio dei manifestanti è chiaro: «Non ci fermeremo qui».

Vedi anche

Back to top button