Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRINITAPOLI | Il trenino della felicità insegna la raccolta differenziata ai più piccoli

Un modo semplice ma efficace per insegnare ai più piccoli l’importanza della raccolta differenziata. Nei giorni scorsi a Trinitapoli, in viale Vittorio Veneto, si è tenuta una serata nel segno dell’ambiente e dell’economia circolare. I bambini, in cambio di circa 15 bottigliette di plastica da riciclare, hanno avuto un biglietto per un giro gratuito a bordo del trenino della felicità. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, ha puntato alla valorizzazione di un aspetto non sempre compreso, ovvero il rifiuto può diventare una risorsa.

Nella stessa serata si è tenuto anche un incontro sul tema della raccolta differenziata. Un metodo di recupero dei rifiuti su cui c’è ancora tanto da fare e che può rivelarsi un valore aggiunto per la città che la applica.

Trinitapoli può e deve migliorare sulla raccolta differenziata. Ancora oggi si verificano troppo spesso episodi di abbandono di rifiuti nelle campagne che comportano danni gravi per l’ambiente. Un impegno che deve essere preso da tutti i cittadini. Ed ecco perché è importante formare i più giovani, i cittadini del domani.

Vedi anche

Back to top button