Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trinitapoli, la Sagra del Carciofo torna dopo 4 anni di assenza con un weekend tra bontà enogastronomiche, cultura e divertimento

Una location tanto insolita quanto emblematica, come il perimetro di uno sterminato campo di carciofi, per illustrare a Trinitapoli i tratti salienti di una sagra, legata appunto al celebre ortaggio di origine provenzale, che torna dopo quattro anni di assenza.

Stamani la conferenza stampa di presentazione dell’intensa tre giorni organizzata dalla Parrocchia Immacolata Frati Minori Cappuccini, con il patrocinio di Regione, provincia e del Comune casalino. Un evento capace di convogliare attorno a sè un’intera comunità, nel segno di un’autentica eccellenza del territorio declinabile a tavola in mille modi. Numerosi gli stand predisposti in viale Vittorio Veneto, pronti ad accogliere cittadini e turisti per assaggi di ogni genere legati al carciofo coniugati a spettacoli musicali per tutte le età, di giocoleria per i più piccoli, nonché talk sull’agricoltura.

Momenti istituzionali, di intrattenimento e naturalmente di degustazione si susseguiranno anche nella giornata di sabato, preludio agli eventi domenicali all’insegna della cultura e della musica.

Presenti alla conferenza odierna, oltre al sindaco Francesco Di Feo e allo staff organizzatore capeggiato da Damiano Marzucco, anche diversi imprenditori che hanno sposato con entusiasmo il progetto della sagra, tesa a valorizzare un prodotto su cui si basa da oltre 70 anni gran parte dell’economia agricola di Trinitapoli.

Infine, l’invito ad accorrere numerosi viaggia parallelamente, per gli organizzatori e le stesse istituzioni, con il legittimo bisogno di compiere un ulteriore salto di qualità.

Vedi anche

Back to top button