Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trinitapoli scende in piazza per dire “no” alla guerra, Losapio: “Pronti ad accogliere i rifugiati”

MESSAGGIO DI MARIA (CITTADINA UCRAINA)

Anche Trinitapoli scende in piazza per gridare unita e solidale il suo no alla guerra. Lo fa attraverso le parole di Maria, in rappresentanza della comunità ucraina locale, e con i cori, le coreografie, le letture di passi scelti e poesie di tantissimi studenti. Le basse temperature della serata non attenuano la partecipazione. Illuminata dalla luce delle fiaccole, Piazza Umberto I è gremita di gente: scuole, parrocchie e associazioni hanno aderito all’invito dell’amministrazione e del consiglio comunale. Vengono liberati alti nel cielo i palloncini gialli e blu, colori simbolo dell’Ucraina, terra martoriata da una conflitto che non risparmia donne e bambini, e di cui ancora non si intravede la fine. La città – promette il sindaco Losapio – vuole lanciare un messaggio di pace ed è pronta a tendere la mano a chi sta fuggendo dalla guerra.

INTERVISTA AD EMANUELE LOSAPIO (SINDACO DI TRINITAPOLI)

Vedi anche

Back to top button