Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Triplicano gli incidenti stradali mortali nella BAT e la provincia promette interventi rapidi anche sulla rotatoria per Montegrosso: ieri l’incontro in Prefettura

Incidenti mortali triplicati e oltre il doppio i deceduti sulle strade della BAT. E’ il dato allarmante emerso, tra il secondo semestre del 2023 ed i primi sei mesi del 2024, nel corso della riunione dell’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio provinciale che si è svolta ieri in Prefettura. Un dato per cui, nel corso della riunione, c’è stata anche una profonda analisi sulle motivazioni: c’è stato, secondo le statistiche, un sensibile incremento dei casi di improvviso malore del conducente. C’è sempre l’alta velocità tra le cause più comuni assieme a distrazione al volante ed inosservanza delle principali norme di sicurezza stradale. C’è anche un fattore importante e che attiene alle condizioni delle strade sul territorio provinciale. Da una mappatura delle infrastrutture stradali, ed in particolare alle note criticità afferenti la rete viaria provinciale, la Provincia ha comunicato l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti stradali particolarmente critici, tra cui la rotatoria della SP 2 di accesso al borgo di Montegrosso, che sarà a breve interessata da lavori di incremento dell’illuminazione, e l’avvio nel breve periodo di importanti interventi di ripristino delle condizioni strutturali di strade provinciali teatro di numerosi incidenti mortali.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Sezione di Polizia Stradale della BAT e della Provincia, ma anche i Comandanti delle Polizie Locali, l’Anas, l’ACI, la Motorizzazione e l’Asset tutti impegnati sul fronte della prevenzione. Si è infatti stabilito di proseguire sul versante delle campagne di sensibilizzazione in collaborazione con gli Enti Locali, le scuole del territorio, l’ACI, la Motorizzazione e le Forze dell’Ordine: obiettivo responsabilizzare sull’importanza di rimanere lucidi alla guida e di non farsi prendere da distrazioni che possono risultare fatali.

Vedi anche

Back to top button