Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tumore alla tiroide scoperto durante la gravidanza: madre e bambina salvate con un doppio intervento al Policlinico di Bari

Parto cesareo e rimozione di un pericoloso tumore alla tiroide, in un’unica seduta operatoria. È l’eccezionale intervento chirurgico eseguito, nei giorni scorsi, al Policlinico di Bari, grazie al quale è stato possibile salvare una ragazza di 29 anni e la bambina che portava in grembo.

Tutto è partito – fanno sapere dall’ospedale barese – da un valore anomalo riscontrato nelle analisi di routine alla quale è stata sottoposta la donna, alla sua prima gravidanza. L’esito degli esami ha messo in allerta l’endocrinologo, il professor Sebastio Perrini, che ha disposto ulteriori accertamenti approfonditi sulla paziente, dai quali è arrivata la diagnosi nefasta: tumore alla tiroide, da trattare chirurgicamente per la rapida evoluzione della malattia.

A questo punto, si è riunito un team multidisciplinare di esperti composto dai direttori delle Unità Operative di Endocrinologia, Chirurgia Generale, Ginecologia, Neonatologia, Rianimazione e Oncologia per decidere come intervenire sulla paziente, alla trentasettesima settimana di gestazione. Inoltre, gli accertamenti clinici avevano anche evidenziato che la sua bambina aveva un giro anomalo del cordone ombelicale. Una situazione di grave pericolo, quella di madre e figlia, che ha convinto i medici ad operare con la massima urgenza per il taglio cesareo.

Nonostante l’evidente complessità del quadro clinico, il parto è avvenuto senza particolari problemi: una volta venuta alla luce, la piccola, di quasi tre chili, è stata affidata alle cure dei neonatologi. Subito dopo, si è proceduto con la rimozione della tiroide e dei linfonodi. Anche questo intervento si è concluso nel migliore dei modi, con la giovane mamma che, dopo la delicata operazione, ha potuto finalmente abbracciare la sua bambina.   

Vedi anche

Back to top button