Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tumori della pelle e melanomi, l’evento del Calcit con il Prof. Romita: «La prevenzione è fondamentale per non avere problemi più seri»

Obiettivo principale è stato quello di informare per prevenire tumori della pelle o melanomi. Un doppio appuntamento organizzato dal Calcit dal titolo “Salviamoci la pelle”. Si è partiti da una giornata di sensibilizzazione all’interno di una gremita sala consiliare del Comune di Andria con una relazione del Prof. Paolo Romita della Clinica Dermatologica dell’Università degli studi di Bari.

Durante l’incontro c’è stata poi anche la prenotazione per visite di screening gratuiti con il controllo nevi che si terrà sabato 24 febbraio all’interno dell’Ambulatorio “Noi con voi” della Misericordia di Andria. Oltre 50 quelle già inserite in calendario per il prossimo weekend ma sono molte altre le richieste con probabilmente una nuova giornata. Il primo evento di tipo scientifico del 2024 per il Calcit di Andria in un’annata in cui si celebreranno i 40 anni di attività dell’associazione che si occupa di malati oncologici sul territorio.

Alla presenza delle massime autorità cittadine tra cui anche il sindaco Giovanna Bruno, l’evento ha potuto contare su una ampia condivisione da parte di una rete del terzo settore che negli anni si sta costruendo a partire proprio dal Calcit. Importante anche la presenza del FAVO, la Federazione delle Associazione di Volontariato in Oncologia di cui il Calcit fa parte.

Vedi anche

Back to top button