Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Turismo termale, un asso nella manica per Margherita di Savoia: l’importanza della promozione internazionale

Accrescere l’attrattività dell’eccellenza termale pugliese all’estero. Un obiettivo da raggiungere attraverso la promozione internazionale. Di questo si è discusso, ieri pomeriggio, a Margherita di Savoia, nel corso di un incontro ospitato presso il Grand Hotel Terme.

Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Federterme e ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, assieme a Puglia Promozione e Federturismo.

Prezioso il contributo che il turismo può dare al rilancio economico dell’Italia, dopo la crisi scatenata dalla pandemia. E da questo punto di vista, il sud ha un potenziale enorme. Anche su questo sta lavorando il Governo, per recuperare il terreno perduto negli ultimi due anni e mezzo. Lo ha confermato il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, intervenuto in videocollegamento.

E il turismo termale può essere per territori come quello di Margherita di Savoia una carta importante da giocarsi verso la ripresa.

Una materia prima eccezionale quella presente alle Terme di Margherita di Savoia, dove fanghi e acque hanno grandi poteri per la cura e la prevenzione delle malattie otorinolaringoiatriche e della pelle. Una risorsa da far conoscere oltre i confini nazionali, promuovendo il turismo della Salute e del Benessere.

Vedi anche

Back to top button