Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tutela del mare, la campagna internazionale di Marevivo “Only One” approda a Bari

Tutela del mare e della biodiversità. Ha fatto tappa a Bari la campagna internazionale di Marevivo “Only One” con un doppio appuntamento: la presentazione della mostra itinerante sui temi della transizione ecologica presso la Direzione Marittima, alla presenza dell’Ammiraglio Vincenzo Leone, del Direttore Marevivo Carmen Di Penta, di esperti del mare e di numerosi stakeholder, per affrontare il tema della tutela della biodiversità, a partire da un’analisi dello stato di salute del mare. Il convegno, moderato da Cataldo Pierri, biologo marino, docente dell’Università di Bari e membro del Comitato scientifico Marevivo, è proseguito a bordo della Nave Scuola Palinuro della Marina Militare, approdata nel porto di Bari, dopo la sosta nel porto montenegrino di Tivat. Importante il dibattito sulla transizione ecologica, necessaria per contrastare i cambiamenti climatici.

Vedi anche

Back to top button