Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un angolo verde dedicato alla memoria di Ciccio Marrone: ieri l’inaugurazione al “Paolo Borsellino”

Indimenticabile. Come la sua voce. Come la sua simpatia. Nessuno lo ha dimenticato, da quel maledetto 9 aprile dello scorso anno, quando il giovane bitontino Francesco Marrone, per tutti “Ciccio”, ha salutato la vita terrena per colpa del Covid a soli 29 anni. Ha lasciato un vuoto impossibile da colmare tra chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzare le sue doti umane. Ciccio verrà per sempre ricordato come la voce dello sport neroverde, come speaker, telecronista, nonché componente dell’Ufficio Stampa del Bitonto Calcio. Ciccio Marrone, a partire da ieri sera, sarà ricordato per sempre anche presso il centro polifunzionale “Paolo Borsellino”, con un carrubo, un tappeto verde con sassolini bianchi e un masso che riporta la seguente frase: “Che la tua passione possa ispirare per sempre gli sportivi bitontini. In ricordo di Ciccio Marrone”.

Allo stadio “Città degli Ulivi” gli hanno intitolato la sala stampa. I suoi racconti tra Bitonto Calcio, Bitonto Calcio a 5 Femminile e Futsal Bitonto resteranno nella memoria degli appassionati dello sport neroverde. Perché il gigante buono dello sport bitontino sarà ricordato per sempre. E Ciccio Marrone, nell’angolo a lui dedicato presso il centro polifunzionale “Paolo Borsellino”, continuerà a fare simbolicamente il tifo per i propri beniamini.

Vedi anche

Back to top button