Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un “cantiere aperto” per raccontare storia, tradizione e rispetto: al via il progetto della Diocesi di Andria. Prima tappa il campanile della Chiesa del Carmine

Mostrare alla città l’avanzamento delle opere di ristrutturazione di due elementi importanti della Città di Andria come il campanile della Chiesa del Carmine e la Biblioteca diocesana. Si chiama “Cantiere Aperto” ed è una iniziativa fortemente voluta dalla Diocesi di Andria per rendere partecipi tutti i cittadini dei lavori in corso, della storia di quei preziosi beni e dell’importanza storico – artistica del complesso conventuale.

Un approccio nato dalla consapevolezza di voler ribaltare il concetto del cantiere come fonte di disagio bensì in opportunità di conoscenza e dialogo. E la partenza non poteva che essere dedicata ai più piccoli, futuri custodi della città e della storia. Oggi ospitate alcune classi dell’Istituto Comprensivo “Verdi – Cafaro”.

Soprattutto il campanile della Chiesa del Carmine è al centro di un restauro particolarmente complesso ma che potrà restituire alla comunità un pezzo di storia di tradizione e fede che ha un valore assoluto per il popolo andriese.

Vedi anche

Back to top button