Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un giardino urbano in ricordo delle vittime andriesi del Covid: il “Bosco della Rimembranza” nel quartiere San Valentino

Gli alberi, simbolo della vita, per ricordare chi non c’è più. Un segno tangibile di speranza e di rinascita, che resiste al tempo ed alla morte. È il messaggio che stato lanciato, questa mattina ad Andria, in occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Coronavirus. Sono più di 400 i morti andriesi a causa della pandemia: a loro sarà dedicato il giardino urbano che sorgerà nel quartiere di San Valentino, grazie ad un patto di collaborazione sottoscritto, stamane, tra l’amministrazione comunale ed il circolo di Legambiente.

Si chiamerà “Bosco della Rimembranza” e verrà realizzato anche grazie ai fondi stanziati dalla casa di moda Gucci, destinati ad interventi di utilità sociale, in occasione della sfilata organizzata nel maggio scorso a Castel del Monte. Finanziamenti che, in parte, circa 20mila euro, sono stati assegnati all’associazione ambientalista, che si occuperà dell’allestimento e della cura di questa nuova area verde della città.

Una delle pagine più tragiche della storia recente, e che ha visto pagare anche alla città di Andria un prezzo altissimo in termini di vite umane.

INTERVISTE:

Valeria Fortunato – Vice presidente circolo Legambiente Andria

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Vedi anche

Back to top button