Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un impianto di biometano a Trani, via libera del Consiglio di Stato alla costruzione

L’impianto di biometano della città di Trani si farà. Così ha deciso il Consiglio di Stato, che ha accolto l’appello presentato dalla società “4r” contro amministrazione comunale, circa l’installazione industriale, che sorgerà in contrada Casa Rossa, alle spalle della sede dell’Amiu.

Viene ribaltata così la sentenza del TAR che, circa un anno fa, aveva annullato l’autorizzazione rilasciata dalla Provincia in favore della realizzazione dell’impianto per il trattamento ed il recupero dei rifiuti provenienti dalla frazione organica da raccolta differenziata. Rifiuti che serviranno alla produzione di biometano ed ammendante di qualità.

Alla decisione del Tribunale Amministrativo Regionale si era però opposta la società incaricata della costruzione dell’impianto, la “4r” portando la questione davanti al Consiglio di Stato.

I giudici della quarta sezione, con sentenza numero 5670, hanno quindi riconosciuto la piena legittimità della determinazione della Provincia di Barletta-Andria-Trani, con la quale, il 22 gennaio 2020, era stata concessa l’AIA, l’Autorizzazione Integrata Ambientale, per l’installazione dell’impianto.

Come riporta il testo del provvedimento, il Collegio ha infatti rilevato che “le deduzioni articolate in primo grado si fondano su un non corretto inquadramento, dal punto di vista teorico, della natura e della funzione delle cosiddette “prescrizioni” o “condizioni ambientali”. “L’unico parere contrario – scrivono sempre i giudici – è rimasto quello del Comune di Trani, parere che risulta fondato esclusivamente su ragioni di carattere urbanistico”.

Il dissenso del Comune si ritiene pertanto superato, sulla scorta delle posizioni dell’Arpa Puglia e dell’ente provinciale, che hanno espresso parere favorevole alla realizzazione dell’impianto, per il quale potrebbero presto partire i lavori.

Vedi anche

Back to top button