Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Un medico in famiglia a Canosa? Facciamolo”, Lino Banfi vuole tornare nei panni di Nonno Libero

Girare qualche puntata di “Un medico in famiglia” a Canosa, e un docufilm sulla sua vita anche tra Andria e Bari. Lino Banfi incontenibile in occasione della sua visita in Puglia, a Canosa, venerdì 3 gennaio, giorno in cui ha vestito per qualche ora la fascia di sindaco della città. Una giornata intensa cominciata proprio a palazzo di città e l’accoglienza del primo cittadino Vito Malcangio prima del passaggio simbolico della fascia tricolore. Pasquale Zagaria, nome di battesimo dell’attore amatissimo in tutta Italia, ha persino ascoltato le necessità di alcuni cittadini. Poi ha preso anche parte alla Giunta. Infine l’incontro pubblico nel pomeriggio dell’Aula Consiliare del Comune in cui Lino Banfi ha ripercorso diverse tappe della sua vita, dalle difficoltà economiche ai primi film. Ricordi, aneddoti emozionanti e quell’innata capacità di far sorridere i presenti. A 88 anni l’attore nativo di Andria, e canosino d’adozione, ha ancora voglia di stupire. Nei vari incontri non ha nascosto la voglia di tornare sul set di “Un medico in famiglia”, nei panni di nonno Libero, e magari girare qualche puntata proprio a Canosa. Più probabile invece che in futuro venga girato un docufilm sulla sua vita, sempre ambientato in Puglia. Desiderio condiviso anche con il presidente Michele Emiliano durante una conversazione al telefono.

Il tutto per promuovere la sua terra d’origine, e non a caso il consiglio comunale canosino gli ha riconosciuto il titolo di ambasciatore dell’identità canosina, con tanto di attestato. Ultime tappe della giornata: la visita alle luminarie natalizie in centro con le citazioni e i titoli dei suoi film più celebri, e al teatro Lembo dove c’è il foyer intitolato all’attore lo scorso anno. Sempre accompagnato dai cittadini che ancora una volta gli hanno mostrato tutto il proprio affetto. Anche nel giorno in cui si è preso la fascia da sindaco, entrando perfettamente nella parte.

Vedi anche

Back to top button