Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un nuovo vino rosato affinato nelle anfore, Rivera lancia il “Fabri” al Vinitaly 2024

L’Azienda Vinicola Rivera è tornata anche quest’anno al Vinitaly di Verona per promuovere i vitigni storici del territorio di Andria e di Castel del Monte. L’occasione come sempre utile anche per lanciare le novità. Rivera dal 1950 lavora storicamente su vini territoriali, cosiddetti “fermi”, esaltando le qualità di vitigni come bombino nero e nero di troia. Ma da due anni è partita anche la novità legata alle bollicine metodo classico, con le due bottiglie denominate “Rivera 1950”.

Spumanti che hanno già raccolto numerosi consensi così come sta accadendo per un’altra novità di Rivera: un nuovo vino rosato, più complesso e profondo, realizzato con il nero di troia.

Per la realizzazione del “Fabri” sono state utilizzate antiche anfore.

Al Vinitaly 2024 ha fatto l’esordio la quarta generazione della famiglia de Corato, nel solco di una tradizione di padre in figlio che caratterizza da sempre l’Azienda Vinicola Rivera.

Vedi anche

Back to top button