Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un treno per l’ospedale “Dimiccoli” di Barletta: tra due anni la nuova fermata ferroviaria, aggiudicata la progettazione esecutiva

La fermata dei treni all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta non è più una chimera. C’erano le risorse economiche, 22 milioni di euro di fondi nazionali, ora c’è anche l’aggiudicazione della gara d’appalto per la progettazione esecutiva. Rete Ferroviaria Italiana ha affidato i lavori alla Doronzo Infrastrutture, la ditta che sta terminando la realizzazione del sottopasso di via Vittorio Veneto. La nuova fermata sorgerà fra la stazione di Barletta e la fermata di Canne della Battaglia sulla tratta Barletta – Canosa di Puglia e sarà accessibile tramite una nuova viabilità che si collegherà al tessuto viario esistente. Sarà dotata di un parcheggio di circa 140 posti auto, di una fermata bus/navetta e di un terminal per la sosta degli autobus a lungo termine. Verrà inoltre provvista di un percorso pedonale protetto per il collegamento diretto con l’ingresso dell’Ospedale Dimiccoli ed anche di un percorso ciclabile. La fermata – spiegano da RFI – costituirà un nodo di interscambio modale, treno-bus, treno-auto privata e treno – bici, in linea con gli obiettivi del piano di integrazione con altri sistemi di trasporto. L’ultimazione dei lavori è prevista entro la fine del 2026.

Vedi anche

Back to top button