Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un tumore le impediva di mangiare e di respirare: salvata bimba di un anno. Nell’equipe medici del Policlinico di Bari

Non riusciva più mangiare e tantomeno a respirare, a causa di un tumore retrofaringeo che la stava lentamente uccidendo. Si è salvata grazie ad un delicato intervento chirurgico, eseguito da un’equipe composta anche dai medici del Policlinico di Bari. È la storia a lieto fine che vede come protagonista una bambina di appena un anno, con una massa tumorale che le ostruiva sia le vie aeree che l’apparato digerente.  

Una diagnosi drammatica, fatta lo scorso mese di ottobre, quando la piccola aveva cominciato a manifestare problemi respiratori, inizialmente attribuiti ad un ingrossamento delle adenoidi. Una situazione che, tuttavia, era andata rapidamente aggravandosi, con un sensibile peggioramento delle problematiche respiratorie, accompagnate da difficoltà nel deglutire ed una significativa perdita di peso. Campanelli d’allarme che hanno richiesto ulteriori accertamenti, dai quali è arrivata la pessima notizia.    

La bimba, presa in carico all’ospedale “Santobono” di Napoli, era stata inizialmente trattata con chemioterapia, ma ad un successivo controllo era stato evidenziato un ulteriore ingrossamento della massa.

Unica strada percorrere, quella chirurgica. Un intervento delicatissimo, sia per la posizione del tumore che per la sua estensione, che è stato eseguito dall’equipe dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica del nosocomio partenopeo, assieme ai medici della Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico di Bari.

L’operazione, durata circa 6 ore, è perfettamente riuscita ed ha permesso la completa rimozione del tumore, senza ulteriori complicazioni. Dopo un periodo sotto osservazione, la bimba potrà tornare a casa.    

Vedi anche

Back to top button