Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Un uomo, un prete, la missione”: don Vito Miracapillo racconta la sua esperienza in Brasile

Un uomo, un prete, la missione. Don Vito Miracapillo, andriese, ha pubblicato il suo secondo libro autobiografico che racconta l’opera missionaria in Brasile tra il 1975 e il 1980, prima di essere espulso dal governo dittatoriale dell’epoca. Una racconto fatto di aneddoti, storie di povertà, controversie sociali, minacce e quella sentenza della Corte Suprema che gli impose di lasciare il territorio brasiliano. Il caso del prete andriese in quegli anni venne discusso in tlak show e telegiornali. La sentenza è stata sospesa quasi 32 anni dopo. Don Vito Miracapillo ha raccontato la sua esperienza missionaria nella parrocchia di Ribeirao nell’auditorium dell’Istituto “Colasanto” di Andria.

Storie di una terra difficile dove povertà e dittatura rappresentavano una vera e propria piaga per la popolazione. Lo stesso don Vito Miracapillo in quegli anni ha messo a rischio la sua incolumità per stare dalla parte dei più deboli.

La vicenda della sua espulsione dal paese è cominciata quando don Vito si è rifiutato di celebrare una messa imposta dalle autorità per celebrare l’indipendenza del Brasile, una contraddizione secondo il prete andriese: la società viveva nella paure e nella povertà. Ed è lì che il governo dell’epoca cercò in tutti i modi di espellerlo, sino alla sentenza del 30 ottobre 1980, e provò anche a mettergli contro il popolo che amava. Ma quest’ultimo non abboccò…

Vedi anche

Back to top button