Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una nuova app e un sito web per scoprire le bellezze artistiche di Andria: progetto del Liceo “Nuzzi” con il Rotary Club

Un viaggio alla scoperta del grande patrimonio artistico e culturale della città di Andria. È quello fatto dagli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico “Nuzzi”, protagonisti del progetto “ExplorAndria – Percorsi nel tempo e nello spazio”, realizzato grazie alla collaborazione fra mondo della scuola, istituzioni ed il Rotary Club “Castelli Svevi”.

Il risultato finale del progetto, che è sfociato nella realizzazione di un sito web e di un app, utili ad esplorare i siti storici della città federiciana, è stato presentato nel corso di un incontro organizzato nell’auditorium “Michele Palumbo” del Liceo “Nuzzi”.

Il lavoro di ricerca di studenti e docenti si è tradotto nella valorizzazione di un sito di grande rilevanza come la chiesa di Sant’Agostino, attraverso l’illuminazione del suo meraviglioso portale gotico, patrimonio dell’Unesco, e di un’icona della Vergine presente all’interno della chiesa. Un eccellente impianto illuminotecnico realizzato in collaborazione con alcune aziende del territorio e grazie alla partnership del Rotary Club “Castelli Svevi”.

Un regalo degli studenti a sé stessi e alla città di Andria che, grazie al loro lavoro, avrà a disposizione un nuovo strumento per far conoscere e valorizzare il suo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale.

Vedi anche

Back to top button