Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSalute

Una speranza per il piccolo Marco affetto da SMA: via libera dell’Aifa al farmaco Zolgensma

Il sogno di sentirsi chiamare “mamma”, o di vedere il proprio figlio seduto a tavola per la prima volta con il resto della famiglia, non è più irraggiungibile. Nella vita dei genitori del piccolo Marco, il bambino di 15 mesi di San Ferdinando di Puglia affetto da atrofia muscolare spinale, si è accesa una piccola grande speranza. L’ AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato la rimborsabilità della terapia genica Zolgensma a carico del Servizio Sanitario Nazionale per tutti i bambini affetti da SMA del tipo 1, la forma più grave, sotto i 13,5 kg di peso. Zolgensma è il farmaco in grado di correggere il difetto genico alla base della malattia attraverso un’unica somministrazione. Prima che l’Aifa assumesse questa decisione, era accessibile gratuitamente solo per i bambini sino ai sei mesi di età, oppure a pagamento negli Stati Uniti per la cifra record di 2 milioni di dollari.
AIFA ha espresso la propria soddisfazione per la possibilità di rendere disponibile nel nostro SSN una terapia genica che offre una prospettiva di vita radicalmente migliore per i bambini affetti da atrofia muscolare spinale, la malattia rara che colpisce i motoneuroni e provoca atrofia e progressivo indebolimento dei muscoli scheletrici, compromettendo respirazione e deglutizione. L’accordo con l’azienda produttrice di Zolgensma ha inoltre incluso l’impegno della società a mettere a disposizione il farmaco a titolo gratuito all’interno di studi clinici per i bambini con un peso compreso tra i 13,5 e i 21 kg, allo scopo di acquisire su questi pazienti, in un setting controllato, dati ulteriori di efficacia e sicurezza. Il piccolo Marco ha vissuto i suoi primi 15 mesi di vita attaccato ad un ventilatore polmonare, con l’attività motoria gravemente compromessa. Con la somministrazione di Zolgensma potrebbe addirittura iniziare a camminare. I suoi genitori avevano avviato una raccolta fondi con la speranza di volare in America per poter acquistare il costoso farmaco alla cifra di due milioni di euro.

INTERVISTA AD ALESSANDRO GORGOGLIONE (PAPA’ DI MARCO)

Ora il sogno di papà Alessandro e di tutti coloro che hanno conosciuto la storia del piccolo Marco, può finalmente realizzarsi

Vedi anche

Back to top button