Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una vita al servizio dello Stato: ad Andria conferita la cittadinanza onoraria a Isabella Fusiello, Prefetto di Macerata

Una lunga carriera vissuta al servizio dello Stato, prima nella Polizia e poi nell’amministrazione civile del Ministero dell’Interno. Un’andriese doc che ha dato lustro alla città attraverso il suo brillante lavoro nelle istituzioni.

Lei è la dottoressa Isabella Fusiello, attuale Prefetto di Macerata, che ha ricevuto la cittadinanza onoraria riconosciuta dall’amministrazione comunale.

La cerimonia si è svolta ieri pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo di Città, nell’ambito delle iniziative in programma per il Festival della Legalità.

A fare gli onori di casa, la sindaca Giovanna Bruno.     

Una vita professionale ricca di incarichi prestigiosi: laureata in Giurisprudenza all’Università di Bari, è entrata in Polizia nel 1985. È stata prima vicario del Questore di Ferrara, poi Questore di Reggio Emilia e di Trieste. In seguito ha prestato servizio a Roma, alla segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, per poi assumere nuovamente l’incarico di Questore a Potenza, Padova e Bologna, dove è rimasta fino a novembre dello scorso anno, quando è stata nominata, con delibera del Consiglio dei Ministri, Prefetto di Macerata.  Tante tappe in giro per l’Italia, senza mai recidere il legame con la sua città natale.

INTERVISTE:

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Isabella Fusiello – Prefetto di Macerata

Vedi anche

Back to top button