Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una vita dedicata alla medicina oculistica, il prof. Mastropasqua insignito della Medaglia d’Oro della Città di Barletta: “Il premio più bello”

Direttore della Clinica Oftalmologica dell’Università di Chieti-Pescara, autore di oltre 300 articoli scientifici internazionali, capitoli di libri e monografie in Oftalmologia. Ogni anno effettua circa 3000 interventi sul bulbo oculare, come primo operatore. E’ una carriera disseminata di titoli e riconoscimenti quella del professor Leonardo Mastropasqua, 67 anni, luminare di medicina oculistica di origine barlettane. Questa mattina, in Prefettura, la consegna di un premio che lui stesso, non senza emozione, definisce diverso dagli altri: la Medaglia d’Oro della Città di Barletta.

INTERVISTA A LEONARDO MASTROPASQUA (DIRETTORE DELLA CLINICA OFTALMOLOGICA DELL’UNIVERSITÀ DI CHIETI-PESCARA)

Il pensiero corre inevitabilmente all’altrettanto meritevole lavoro dei medici impegnati nell’emergenza covid. Il professor Mastropasqua ripone fiducia nella scienza per mettere fine alla battaglia contro la pandemia. D’altronde – spiega – senza l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni non ci sarebbero stati gli straordinari progressi ottenuti in campo medico oculistico.

INTERVISTA A LEONARDO MASTROPASQUA (DIRETTORE DELLA CLINICA OFTALMOLOGICA DELL’UNIVERSITÀ DI CHIETI-PESCARA)

Per il prefetto Maurizio Valiante, i risultati raggiunti dal professor Mastropasqua nel corso della sua vita accademica e professionale devono essere essere di stimolo e da esempio per le nuove generazioni.

INTERVISTA A MAURIZIO VALIANTE (PREFETTO BAT)

Vedi anche

Back to top button