Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un’attesa durata 20 anni, si sblocca il cantiere del parcheggio interrato di via Vittorio Veneto. Cannito: “Pensiamo ad altre aree posteggio in periferia”

Un’attesa durata quasi 20 anni. Nel 2004 la sua programmazione, nel 2006 il contratto di aggiudicazione della progettazione. Poi, del grande parcheggio interrato di via Vittorio Veneto previsto dal Contratto di Quartiere (Borgovilla-Patalini) si persero letteralmente le tracce, finito nei meandri di una burocrazia elefantiaca che ha rallentato ogni procedura. Due giorni fa, assolti gli ultimi obblighi di legge e ricevuti i pareri positivi di tutti gli enti coinvolti, l’area di cantiere è stata finalmente consegnata alla ditta di Roma che si è aggiudicata l’appalto per poco più di 2 milioni di euro. I lavori partiranno il 4 settembre e si concluderanno, secondo cronoprogramma, nel febbraio 2025. Un parcheggio interrato che ospiterà 110 posti auto e 10 stalli per i motoveicoli. Non sono previsti manufatti in superficie al di fuori del solo vano ascensore. “Si conclude con lo sblocco di un’importante opera per la città – commenta il sindaco Cannito – l’ennesima logorante battaglia contro gli ostacoli della burocrazia”.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Non l’unico parcheggio che Cannito ha in mente di realizzare per andare incontro alle esigenze di residenti e attività produttive. Un’altra area posteggi di 7500 metri quadri è prevista in via Ponchielli grazie all’approvazione nell’ultimo consiglio comunale dell’ex Piano Chiaia. Spazi per nuovi parcheggi programmati anche in via Dante Alighieri, nei pressi della scuola Morelli. In attesa che l’Eni definisca quale destinazione riservare al terreno di sua proprietà in via Cafiero, dove l’amministrazione accoglierebbe di buon grado un parcheggio al servizio del centro storico

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button