Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Uniti contro la paura: nasce ad Andria l’Associazione Antiracket FAI, l’iniziativa di 14 imprenditori

Uno scudo contro la paura, in un territorio dove spesso proprio la paura è stata complice dell’illegalità. È stata ufficialmente presentata, questa mattina, con un incontro nella sala consiliare del Comune, la neonata Associazione Antiracket FAI di Andria. Un’iniziativa nata dalla volontà di 14 imprenditori andriesi di offrire supporto a quanti tra commercianti, esercenti e professionisti, si trovano a dover affrontare il fenomeno delle estorsioni, nella convinzione che solo insieme, facendo squadra, si possa sconfiggere questa piaga sociale.

Richieste estorsive, attentati intimidatori e sequestri lampo ai danni degli imprenditori: fenomeni purtroppo diffusi in un territorio, come quello della BAT, a forte connotazione criminale.

Una difficoltà a denunciare da parte delle vittime, che spesso è sintomo di solitudine oltre che di scarsa fiducia nella Giustizia e nel ruolo dello Stato. Lo dimostra un dato emblematico che riguarda la BAT: nel 2023 le denunce di per usura, racket ed estorsioni sono state pari a zero.

Un’arma in più con la quale difendersi dai fenomeni malavitosi che danneggiano il tessuto economico e sociale della città.

INTERVISTE:

Giovanni Tannoia – Presidente FAI Andria

Renato Nitti – Procuratore della Repubblica di Trani

Chiara Colosimo – Presidente Commissione parlamentare antimafia

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Vedi anche

Back to top button