Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Uno psicologo tra i banchi di scuola grazie all’AIPA all’I.C. “Mariano-Fermi”

Uno psicologo tra i banchi di scuola: è il nuovo progetto intrapreso da inizio anno dall’I.C “Mariano- Fermi” di Andria grazie ad un protocollo d’intesa stipulato con l’ “Aipa”, associazione italiana pazienti anticoagulati, sezione di Andria.
Un accordo nato grazie ad un finanziamento dell’associazione andriese e che permetterà all’istituto scolastico di usufruire di una figura professionista ed in particolar modo della dottoressa Anna De Nigris, psicologa e psicoterapeuta per l’intera comunità scolastica. In cambio, l’Istituto scolastico metterà a disposizione dell’associazione i propri ambienti per convegni e riunioni.
«Abbiamo a cuore l’utilità sociale» – ha sottolineato il presidente dell’associazione, l’avvocato Nicola Mario Losito, presidente per la sezione di Andria e vicepresidente di Aipa Puglia. «Per questo motivo abbiamo scelto di finanziare un progetto di ausilio psicologico per studenti e famiglie. Uno strumento sempre più necessario al giorno d’oggi soprattutto tra i più giovani e le loro famiglie».

Un progetto sicuramente in continuità con le attività di supporto già svolte negli scorsi anni presso l’Istituto scolastico e che offrirà all’intera comunità, con il supporto tecnico specialistico della dott.ssa Anna De Nigris, laboratori di classe e sportelli di ascolto per alunni e famiglie. Un accordo che permette alla scuola di andare oltre l’aspetto formativo ma di affrontare anche quello psicologico.

«Siamo stati fin da subito favorevoli a collaborare con associazioni di prevenzione perché come scuola promuoviamo l’educazione alla salute per dare importanza al benessere fisico ma anche a quello mentale» ha spiegato il dirigente dell’istituto comprensivo, Roberto Crescini. «Temi non strettamente didattici ma che concorrono al benessere degli studenti a cui noi teniamo».

Una collaborazione che incorona l’obiettivo perseguito dall’associazione andriese fin dal 2007, un punto di riferimento per pazienti in trattamento con anti-coagulanti orali ma anche per le realtà dell’intero territorio.

Vedi anche

Back to top button