Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Uova di Pasqua per sostenere la ricerca sulle malattie del sangue: i volontari dell’AIL tornano nelle piazze della Bat

A Pasqua, si sa, non possono mancare le uova di cioccolato, gustoso simbolo di questo periodo dell’anno. Ma quando alla golosità si unisce la solidarietà la soddisfazione è addirittura doppia. Lo sanno bene i volontari dell’AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, che in questo e nel prossimo fine settimana tornano nelle piazze di tutta Italia. Lo fanno con l’iniziativa “Le Uova di Pasqua AIL”: acquistandole, con un contributo minimo di 12 euro, sarà possibile sostenere la ricerca scientifica sulle malattie del sangue.

E quest’anno c’è anche un motivo in più per aderire alla campagna dell’AIL: aiutare i profughi e i malati ucraini in fuga dalla guerra.

Negli ultimi anni sono stati fatti importanti passi avanti nella diagnosi e nei trattamenti dei malati ematologici. Ma tanti se ne potranno ancora fare, anche grazie alla generosità di quanti vorranno sostenere la ricerca.

Vedi anche

Back to top button